Skip to main content

Il CXM è uno strumento indispensabile nel mondo dell’edilizia. Adottare un Customer Experience Management di ultima generazione integrato ad un applicativo di gestione aziendale nella tua impresa edile, può fare la differenza in termini di efficienza e produttività.

Quando si parla dei primi CXM, nati negli anni ’80 come semplici schedari per inserire e catalogare tutti i dati dei clienti di un’azienda, si tratta di una visione vecchio stampo che considerava il prodotto e i servizi al centro.

Con il progredire dei mercati e la nascita di nuove strategie e attività di marketing, anche questo strumento si è evoluto, adattandosi al passaggio da una visione prodotto-centrica a una cliente-centrica. Il CXM rappresenta nel settore dell’edilizia un valido alleato per tutte le azioni di business orientate all’aumento della produttività, alla gestione delle relazioni con i clienti o alla gestione del servizio clienti.

Vediamo dunque 4 vantaggi che otterrai adottando un CXM come FRAME nella tua azienda edilizia.

L’attività principale di un software CXM è quella di svolgere in modo rapido e automatizzato un’accurata operazione di Data Mining. L’estrazione dei dati consente di compiere numerose azioni di business in modo estremamente più organizzato, a partire dal primo contatto fino alla gestione degli ordini da parte del reparto logistica.

  1. Generazione di nuovi clienti

Il primo vantaggio non può che riguardare strettamente l’acquisizione e gestione dei clienti. Il CXM è infatti uno strumento ineguagliabile per efficacia nel reperimento di lead e nell’organizzazione della strategia più efficace con ciascun Prospect.

Grazie a web form generati direttamente dalla piattaforma è infatti possibile raccogliere automaticamente nuovi contatti dai follower sui Social Media, dalle mailing list, dalle chat del customer service, dalle liste di contatti targettizzati acquistate, dai form compilati nelle landing page.

Per ciascun nuovo Potenziale Cliente, verranno evidenziate le informazioni di contatto che consentiranno al sistema CXM di suggerire azioni di marketing mirate per l’edilizia. All’interno del gestionale sarà poi possibile seguire passo passo il lead nurturing che, se ben fatto, porterà alla conversione del contatto in Cliente.

  1. Elaborazione dei Big Data

Per le aziende del settore edile, i Big Data continuano ad essere una fonte importantissima di informazioni per definire le azioni di marketing.

Con la soluzione CXM custom è possibile integrare i dati base dei clienti con quelli provenienti ad esempio dai vari canali social, come le interazioni frequenti, gli interessi personali oppure informazioni riguardanti il grado di istruzione o il settore lavorativo, ma anche geografiche come la provenienza e il luogo di residenza. 

Con questa tipologia di dati, è possibile costruire azioni mirate di marketing data driven, ovvero guidate direttamente dai gusti e dalle caratteristiche personali degli utenti. Queste azioni, del tutto personalizzate saranno quindi molto più efficaci.

  1. Previsione dei comportamenti dei clienti

Nel momento in cui si hanno migliaia di dati di clienti e prospect è possibile elaborare delle strategie. In questo modo uno dei vantaggi più forti sarà quello di anticipare  di modo abbastanza preciso il processo di acquisto dei Potenziali Clienti del settore edile. Il reparto marketing dell’azienda sarà in grado infatti di vedere quale quali servizi proporre in base ai suoi ultimi acquisti e interessi e che tipo di comunicazione avrà un effetto più incisivo. 

Non solo marketing, ovviamente. Infatti, in base a quanto detto, il manager potrà infatti mettere in produzione un certo numero di pezzi ancor prima che vengano richiesti e fare ordini ai fornitori per avere il magazzino sempre rifornito.

  1. Panoramica del customer journey

Il CXM pensato appositamente per l’edilizia, dunque, potrà rendere visibile l’intero customer journey del cliente: azioni o non azioni dettagliate che permetteranno di capire come agire e quali tattiche e tecniche utilizzare.

Insomma, grazie a un CXM i Marketer in edilizia possono realizzare una strategia totalmente orientata al cliente, personalizzata in ogni fase del funnel, ovvero del processo di acquisto e conversione.

La tua azienda opera nel settore edile? Contattaci per una consulenza gratuita o per provare una demo delle nostre soluzioni!

 

Leave a Reply