Skip to main content

Per un’azienda vitivinicola è fondamentale gestire in modo completo e integrato tutto il ciclo di vita produttivo e distributivo, con diversi livelli di tracciabilità e rintracciabilità, tecnica e normativa. Per rispondere a questa esigenza, è importante integrare tutti i processi con un CXM su misura alla propria attività. 

Quali sono i vantaggi per la tua Cantina e Distilleria

Dall’inserimento delle funzionalità di prodotto specifiche per ogni reparto, alla gestione dei processi aziendali, del vigneto e della cantina, dall’imbottigliamento agli adempimenti fiscali e normativi. Il tutto, organizzato in un sistema di controllo di gestione per migliorare le performance aziendali. 

  1. Accesso a nuovi mercati

Traccia in modo puntuale la storia del tuo prodotto con un software CXM creato su misura per la tua azienda vitivinicola: in questo modo puoi ottenere le certificazioni volontarie come IFS (International Food Standard), BRC (British Retail Council), ISO 9001 e Biologico, fissare nuovi obiettivi e accedere a mercati preclusi prima d’ora.

  1. Crescita della produzione

Integra le diverse soluzioni in un dialogo continuo per garantirti il trattamento univoco del

dato con Frame CXM: in questo modo puoi evitare l’inserimento di informazioni ridondanti, tagliare le perdite di tempo e assicurarti una produzione più efficiente.

  1. Fidelizzazione del cliente

Condividi uniformemente tutte le informazioni fra le diverse aree e risorse aziendali con Frame CXM: in questo modo puoi valorizzare il patrimonio più importante della tua cantina, elaborare strategie strutturate e diventare più competitivo nel mercato globale. Potrai gestire al meglio le relazioni con i clienti e seguire al meglio il processo di vendita dall’inizio alla fine, e verificare il livello di soddisfazione del cliente. In questo modo potrai ottimizzare i processi, renderli lineari ed azzerare gli errori. Il tutto influirà positivamente sul rendimento della tua azienda.

  1. Evita gli sprechi

Monitora la situazione sia in cantina che in campagna con un software cxm creato su misura: in questo modo potrai conoscere gli aspetti di ogni singolo prodotto, verificare l’utilizzo di soluzioni enologiche/fitosanitarie, intervenire per ottimizzare le risorse a tua disposizione.

  1. Aumento della qualità

Grazie allo sviluppo di un’applicazione personalizzata, puoi garantire l’operatività continua per dispositivi mobile. In questo modo puoi seguire l’evoluzione di uve e vini, intervenire tempestivamente per orientare la rotta e aumentare la qualità globale dei tuoi prodotti.

Inoltre, Frame si interfaccia e si collega con praticamente tutti i gestionali dialogando anche in tempo reale, così da avere tutte le piattaforme e i programmi aziendali sincronizzati e collegati.

Stai valutando un software CXM per la tua filiera vitivinicola?

I nostri esperti sono pronti a consigliarti e offrirti la soluzione ad hoc migliore per la tua azienda. Contattaci subito per una DEMO GRATUITA!

 

Leave a Reply